LA VALLE UMBRA 165 km
LA VALLE UMBRA 165 km
Oppure scarica
e cerca il percorso La Francescana Valle Umbra 165 Km
165 splendidi chilometri percorribili in un solo giorno o, a tappe, in più giorni per meglio apprezzare l’offerta paesaggistica, culturale, enogastromica. Il percorso lungo attraversa i territori di 12 Comuni: Assisi, Bevagna Cannara, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello, Spoleto, Trevi e conduce il cicloturista fino all’interno dei centri storici di questi meravigliosi borghi. L’intento è quello di far vivere al cicloturista non solo l’aspetto naturalistico dell’Umbria, Cuore ciclistico d’Italia, ma anche le bellezze storiche ed artistiche.
Il territorio che unisce, come fosse un parco, questi centri abitati, lascia il visitatore senza fiato mettendo in rete la fascia olivata e lo speculare territorio coltivato a vite di Sagrantino. Nel suo percorso, il cicloturista incontra frantoi, cantine, musei, luoghi d’arte e strutture ricettive e può scegliere o meno di fermarsi per conoscere un luogo, riposare, rifornirsi d’acqua.
Il percorso, oltre ad attraversare tutti i centri storici dei 12 comuni, tocca luoghi di indicibile bellezza quali: Le Fonti del Clitunno, il Castello di Pissignano Alta (conosciuto anche come Borgo S. Benedetto), Poreta, Castel S. Giovanni.
Relive ‘La Francescana – Valle Umbra tour dei 12 comuni’
CARATTERISTICHE TECNICHE
DISLIVELLO 2.300 mt
DIFFICOLTÀ**** alta
IMPEGNO FISICO Il percorso è percorribile in un solo giorno, con notevole impegno fisico, o in più giorni. Per meglio apprezzare il territorio e le sue bellezze, si consiglia di dividere il percorso in 2 o 3 giorni/tappe.
TIPO DI BICICLETTA Percorso per ogni tipo di bicicletta (storica, BDC, Gravel mtb). Si consiglia comunque, vista la presenza di tratti sterrati, di dotare le bdc di pneumatici da 28 con leggera scolpitura per migliorare aderenza e stabilità. Occorre, come sempre, rispettare il Codice della Strada. Le strade non sono chiuse al traffico.
PUNTI TIMBRO per il 18, 19 e 20 settembre 2020 Per ottenere il BREVETTO LA FRANCESCANA 2020 è necessario riportare nel proprio Diario del Ciclista almeno 4 timbri. I punti timbro sono: Foligno alla partenza, Villa Fabri a Trevi, Terminal Le Mattonelle a Spoleto, Torre della Botonta a Castel San Giovanni di Castel Ritaldi, Cantina Antonelli, Cantina Arnaldo Caprai, Cantina Lunelli il Carapace, Info Point Piazza del Comune di Assisi.
NOTA PER PUNTI TIMBRO – presso Cantina Antonelli (chiusura ore 19.00), Cantina Arnaldo Caprai (chiusura ore 18,30 venerdi/ 19.00 sabato e domenica), Cantina Lunelli il Carapace (orario 10.00/13.00 – 14.00/18.00) a chi chiede l’apposizione del timbro le tre cantine offrono piccola degustazione. La Cantina il Carapace su prenotazione (0742.361670) offre anche degustazione guidata al tavolo.
Presso Torre della Botonta, all’interno di Castel S. Giovanni: a chi chiede l’apposizione del timbro la struttura offre una fetta di torta e un caffè.
Presso il Terminal La Mattonelle a Spoleto: a chi chiede l’apposizione del timbro la struttura offre caffè e rifornimento di acqua.